
Counseling: ecco come le domande ti aiutano a cambiare
Nel counseling le domande hanno una funzione fondamentale: non servono solo per raccogliere informazioni, ma ti aiutano ad esplorare la tua realtà per capire cosa puoi cambiare.
In questo articolo potrai leggere cosa è successo sul mio profilo Instagram dove alcune persone gentili hanno risposto ad alcune di queste domande.

Anche la gentilezza ha un prezzo: come evitare i 3 costi più onerosi
“La gentilezza non costa nulla” è una frase che sentiamo dire spesso per invogliare la gente ad essere gentile, ma non è proprio così.
In questo articolo scoprirete quali possono essere i costi per chi è sempre gentile.

Gentilezza: i 3 maggiori rischi dell’essere gentili
La gentilezza sta prendendo la sua rivincita in azienda.
Le persone gentili hanno già ben sviluppata questa competenza quindi dovrebbero esserne avvantaggiate; eppure anche noi gentili mettiamo a rischio il nostro benessere.
In questo articolo vi mostro in che modo.

Cambiare è difficile: ecco perchè
Cosa succede quando decidiamo di modificare un comportamento o un atteggiamento? Perchè è così difficile cambiare? E se non riusciamo a farlo da soli?
Sono alcune delle domande a cui ho risposto attraverso l’analisi del film A Wish For Christmas.

L’incertezza: ecco 3 identikit e 3 modi di viverla
Per le feste ho deciso come counselor di “non fare”, di attendere e scoprire cosa accadrà a partire da gennaio.
Questo è il modo che ho scelto per stare nell’incertezza che sta caratterizzando adesso la mia vita.
Sapete che l’incertezza non è sempre uguale e che ci sono diversi modi per affrontarla?
In questo articolo troverete 3 identikit e 3 modi diversi di considerare l’incertezza.

Quando un percorso di counseling ha un lieto fine?
Come può finire un percorso di counseling?
In questo articolo sintetizzo quanto è avvenuto con Cristina dopo il primo colloquio e quali obiettivi ha raggiunto al termine del percorso